Premio Fibrenus selezionate le opere di Carnello cArte ad Arte 2016, BPF main sponsor dell’evento
Anche quest’anno la Banca Popolare del Frusinate sostiene il Premio Fibrenus. Queste le parole del Presidente Polselli:
Anche quest’anno la Banca Popolare del Frusinate sostiene il Premio Fibrenus. Queste le parole del Presidente Polselli:
La Misericordia di Roccasecca è stata la prima squadra di soccorso ad arrivare ad Amatrice in quella infausta notte del 24 agosto 2016. Nei giorni trascorsi nel cratere, oltre agli evidenti disagi e drammi della popolazione, ha rilevato che quella economia rischia di affossarsi perché basata quasi esclusivamente sull'allevamento bovino. E le mucche vanno munte d’urgenza. Da qui la necessità di reperire delle mungitrici. Con il latte, Amatrice ripartirebbe e potrebbe superare meglio l’emergenza.
L’iniziativa, che giunge ormai alla sua XXIX edizione, è stata realizzata presso la “sala Emilio Boimond” della Banca Popolare del Frusinate ad Isola Liri e si inserisce nella maratona culturale organizzata dal Comune fino a domenica 11 settembre.
Banca Popolare del Frusinate ha organizzato una esperienza unica per i propri soci e clienti: la visita alla città dei Gonzaga e di Mantegna, e un tour a Maranello, nel quartier generale Ferrari.
Grande successo per la XXII edizione di “mille giovani per la pace”, il meeting di Exodus Cassino realizzato con il supporto della Banca Popolare del Frusinate. “Mille giovani per la pace” è un’opportunità per i giovani di confrontarsi e interagire, per scoprire le diversità senza averne paura e, lavorare per un mondo migliore, senza pregiudizi e paure verso l’altro.
Domenica 15 maggio 2016, una data che non solo a Sora ricorderanno. Dopo 41 anni di storia e 6 annate in A2, finalmente la società fondata nel 1975, raggiunge per la prima volta la Superlega.
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora batte la Maury’s Italiana Assicurazione Tuscania, vince Gara 3 di Semifinale Play Off Promozione Serie A2 UnipolSai e stacca il pass per la Finale.
Una giornata importante per Irene Ndongosi, per la Banca Popolare del Frusinate e per l’associazione culturale “Progetto Arkes” quella svoltasi ieri nella Sala della Regina, la sala più imponente della Camera dei Deputati.