Caro Socio e Amico,
come da tradizione, vorrei condividere alcune considerazioni sull’anno appena trascorso; un anno in cui la nostra Banca ha realizzato il miglior risultato della sua storia, chiudendo il bilancio con un utile netto pari a 19 mln di euro, quasi raddoppiato rispetto all’esercizio precedente.
La nostra è oggi una Banca ancora più solida, più vicina e più concreta!
Nonostante il contesto geopolitico, ha realizzato risultati straordinari, ascrivibili ad una gestione prudente e flessibile e ad una consolidata attività di contenimento dei costi.
Abbiamo confermato la nostra vicinanza alle famiglie, alle imprese e al territorio continuando a dimostrare il nostro impegno e sensibilità anche verso aspetti legati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Siamo una Banca sempre più attenta al Sociale: come per il passato, abbiamo supportato economicamente iniziative culturali legate al nostro territorio.
Il 2024 è stato un anno di crescita in tutti i settori. La raccolta da clientela si è assestata a 966 milioni di euro mentre i finanziamenti economici netti alla clientela raggiungono un totale di 780 milioni di euro di cui il 92% afferente al comparto dei crediti in bonis, con un grado di copertura complessivo al 9%.
Il Patrimonio della Banca, compreso dell’utile di periodo, si cifra in 136 milioni di euro, con un Cet1capital ratio e Total capital ratio al 19,2% utile di periodo escluso. Il ROE al 17,11%.
Come già detto, l’esercizio si è chiuso con un utile netto di 19,3 di euro corrispondente all’1,52% del totale attivo di bilancio.
Gli eccellenti risultati conseguiti confermano la solidità patrimoniale e la qualità dell’attivo, che unitamente all’elevata capacità di resilienza e al buon livello di redditività raggiunta, consentono di proporre, fra l’altro, alla prossima Assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 10 euro per azione, per complessivi 5,9 milioni di euro nonché di destinare al Fondo Riacquisto azioni proprie, circa 3 milioni di euro.
L’Assemblea, prevista in seconda convocazione per il 18 maggio 2025 presso l’Auditorium San Paolo di Frosinone, sarà quindi chiamata ad approvare il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, nonché tutti i punti previsti all’ordine del giorno consultabili sull’avviso di convocazione disponibile sul sito internet e presso tutte le filiali della Banca.
Le dimissioni di altri tre Consiglieri, intervenute per anticipare le linee del programma di rinnovamento già intrapreso e deliberato nelle sedute consiliari del 13 maggio e 10 luglio scorso, comporteranno per la stessa Assemblea l’elezione di tre nuovi Consiglieri di Amministrazione tra i candidati proposti.
In linea ed anche in conseguenza dei cambiamenti proposti da questo Consiglio ed approvati nella precedente Assemblea dei soci, sono state presentate n° 3 liste composte da n° 3 candidati cadauna.
Al riguardo il Consiglio ha presentato una propria lista di candidati che sarà sottoposta alla Vostra approvazione.
I profili proposti sono il frutto di un’attenta valutazione del Comitato Nomine che ha svolto un lavoro approfondito di ricerca e selezione, condotto attraverso numerosi colloqui con i soci e con le principali figure rappresentative della nostra base sociale. La scelta finale dei candidati è stata effettuata con la massima attenzione e responsabilità, e posso assicurarvi che è il risultato di un approfondito processo di selezione che ha privilegiato l’esperienza, la competenza e la visione strategica per il futuro della nostra Banca.
Ogni candidato rappresenta il meglio che il nostro Istituto può esprimere, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il nostro progetto e consolidare la solidità e la crescita della Banca. I tre candidati, tutti e 3 soci, da me proposti al CdA e dallo stesso votati, hanno tutti le esperienze richieste per l’espletamento del loro ruolo. La Dott.ssa Marisa Manzi ed il Dott. Franco Miccoli hanno maturato in passato esperienza diretta in ambito bancario mentre il l’Ing. Paolo Perrone è sempre stato legato da rapporti di vicinanza con il nostro Istituto.
L’ingresso di queste nuove figure nel nostro Consiglio di Amministrazione si inserisce in un percorso di sviluppo che mira a rispondere con tempestività ed efficacia alle sfide del mercato e a rafforzare ulteriormente il legame di fiducia con tutti i nostri soci e clienti. Sono convinto che, grazie al loro contributo, la nostra Banca sarà in grado di affrontare con maggiore determinazione le opportunità e le sfide future.
Sarà mio piacere fornirvi ogni ulteriore dettaglio nell’Assemblea, che si terrà il 18 maggio prossimo nella quale risponderò ad eventuali domande che desideriate porre.
Ringraziandovi per il continuo sostegno e per la fiducia che riponete nella nostra Istituzione, vi invito a partecipare numerosi all’Assemblea.
Desidero, infine, ringraziare a nome mio e dell’intero Consiglio di Amministrazione, il Direttore Generale Dott. Domenico Astolfi e tutti i Dipendenti per l’impegno profuso, pilastri fondamentali per gli importanti obiettivi conseguiti e per quelli che ci attendono.
Adesso, infatti, non ci resta che progettare il futuro, accettarne le sfide, affrontare e guidare il cambiamento.
Invio i miei più cordiali saluti.
Il Presidente
Carlo Salvatori
