Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare del Frusinate ha approvato la Relazione semestrale al 30 giugno 2025.
Il nostro Istituto prosegue con decisione il proprio percorso di rafforzamento e sviluppo, confermando la solidità del modello di banca territoriale e la capacità di coniugare innovazione, prudenza gestionale e vicinanza alla clientela.
Il primo semestre 2025 segna infatti una crescita in tutti i principali indicatori. La raccolta totale raggiunge i 987 milioni di euro nella componente diretta (+2%) e 110 milioni di euro nella componente indiretta (+6%), mentre gli impieghi netti a clientela si attestano a 797 milioni di euro, in aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a 17 milioni di euro in più.
Sul fronte della qualità del credito la copertura sui crediti deteriorati si colloca al 53,6%, mentre l’NPL netto pari al 4,75%.
La semestrale recentemente approvata e trasmessa all’Organo di Vigilanza presenta un risultato netto di periodo pari a 13,1 milioni di euro, beneficiando anche di riprese nette di valore per rischio credito per 5,7 milioni di euro, a conferma di una gestione equilibrata e orientata alla sostenibilità nel tempo.
Questi numeri sono il frutto anche di un importante processo di ristrutturazione organizzativa avviato dalla Banca, con l’obiettivo di rendere ancora più efficiente il modello di servizio, potenziare i presidi di controllo e rafforzare la capacità di risposta alle esigenze dei clienti.
Parallelamente, Banca Popolare del Frusinate continua a investire sul territorio, sostenendo iniziative economiche, sociali e culturali e mantenendo un rapporto diretto e di fiducia con famiglie e imprese locali. Un impegno che si traduce anche in una costante crescita del numero dei clienti e dei soci, segno tangibile del riconoscimento e della vicinanza della comunità alla Banca.
“In uno scenario complesso – ha dichiarato il Direttore Generale – la nostra strategia è chiara: crescere in modo sostenibile, rafforzando le basi patrimoniali, mantenendo un’attenzione massima ai rischi e offrendo un servizio sempre più vicino e personalizzato ai nostri clienti. I risultati del semestre confermano che siamo sulla strada giusta”.
Con questi presupposti, la Banca Popolare del Frusinate guarda con fiducia al prosieguo del 2025, pronta a cogliere nuove opportunità di sviluppo e a continuare a essere un punto di riferimento per l’economia e la comunità del territorio.
